Oscar Salerni - Art & Design
  • Home
  • Portfolio
    • Logotipi
    • Web design
    • Packaging
    • Disegno ed illustrazione
    • Carta stampata
  • Opere Visive
  • Pagina infinita
  • Blog
  • Scuola di Fumetto
  • Contatti
  • Italiano (IT)
  • English (UK)
  • La partenza: ho iniziato a definire gli elementi visivi che decorano il modello.

    Definizione degli elementi visivi per decorare la statua del maiale Definizione degli elementi visivi per decorare la statua del maiale
    Definizione degli elementi visivi per decorare la statua del maiale
  • Finito di delineare il disegno, ho siglato le campiture per il riempimento corretto con i colori scelti.

    siglatura delle campiture sulla superficie della statua del maiale siglatura delle campiture sulla superficie della statua del maiale
    siglatura delle campiture sulla superficie della statua del maiale
  • Si inizia a dipingere, partendo dal colore più scuro del “piumaggio”.

    Inizio della pittura della statua del maiale Inizio della pittura della statua del maiale
    Inizio della pittura della statua del maiale
  • Ho proseguito seguendo le sigle, fino a riempire tutte le piume.

    Riempineto delle campiture a forma di piume sulla scultura del maiale Riempineto delle campiture a forma di piume sulla scultura del maiale
    Riempineto delle campiture a forma di piume sulla scultura del maiale
  • Poi ho cominciato il riempimento dei rombi nel piumaggio e i restanti elementi anatomici ancora grezzi.

    Riempimento degli elementi geometrici (rombi) sulla superficie della statua Riempimento degli elementi geometrici (rombi) sulla superficie della statua
    Riempimento degli elementi geometrici (rombi) sulla superficie della statua
  • Finito di stendere le campiture dorate della testa, ho cominciato il secondo passaggio del piumaggio.

    Stesura del secondo passaggio del pigmento sulla scultura del maiale Stesura del secondo passaggio del pigmento sulla scultura del maiale
    Stesura del secondo passaggio del pigmento sulla scultura del maiale
  • Un particolare del “work in progress”.

    Particolare del work in progress del maiale dipinto Particolare del work in progress del maiale dipinto
    Particolare del work in progress del maiale dipinto
  • L'esposizione dell’opera presso la sala multimediale del Cav. Ilari Umberto a Langhirano (Parma).

    La scultura del maiale dipinto Maylae (idolo) esposta all'interno della sala multimediale del Ca. Ilari Umberto La scultura del maiale dipinto Maylae (idolo) esposta all'interno della sala multimediale del Ca. Ilari Umberto
    La scultura del maiale dipinto Maylae (idolo) esposta all'interno della sala multimediale del Ca. Ilari Umberto
  • L'opera finita MAYALE (IDOLO) realizzata con pigmenti acrilici e porporina oro.

    La versione finita della scultura dipinta Mayale (idolo) La versione finita della scultura dipinta Mayale (idolo)
    La versione finita della scultura dipinta Mayale (idolo)

La partenza: ho iniziato a definire gli elementi visivi che decorano il modello.

Finito di delineare il disegno, ho siglato le campiture per il riempimento corretto con i colori scelti.

Si inizia a dipingere, partendo dal colore più scuro del “piumaggio”.

Ho proseguito seguendo le sigle, fino a riempire tutte le piume.

Poi ho cominciato il riempimento dei rombi nel piumaggio e i restanti elementi anatomici ancora grezzi.

Finito di stendere le campiture dorate della testa, ho cominciato il secondo passaggio del piumaggio.

Un particolare del “work in progress”.

L'esposizione dell’opera presso la sala multimediale del Cav. Ilari Umberto a Langhirano (Parma).

L'opera finita MAYALE (IDOLO) realizzata con pigmenti acrilici e porporina oro.

  • Definizione degli elementi visivi per decorare la statua del maiale
  • siglatura delle campiture sulla superficie della statua del maiale
  • Inizio della pittura della statua del maiale
  • Riempineto delle campiture a forma di piume sulla scultura del maiale
  • Riempimento degli elementi geometrici (rombi) sulla superficie della statua
  • Stesura del secondo passaggio del pigmento sulla scultura del maiale
  • Particolare del work in progress del maiale dipinto
  • La scultura del maiale dipinto Maylae (idolo) esposta all'interno della sala multimediale del Ca. Ilari Umberto
  • La versione finita della scultura dipinta Mayale (idolo)

    Oscar Salerni - Art & Design
    Via S. Pellico, 26 - Parma - Italy
    P.IVA 02474770340
    Cod. Fisc. SLRSCR69H14F463T

    Portfolio

    • Logotipi
    • Web design
    • Packaging
    • Disegno e illustrazione
    • Carta stampata

    Link rapidi

    • Opere visive
    • Pagina infinita
    • Blog
    • Scuola di Fumetto
    • Contattami

    Informazioni legali

    • Condizioni dʼuso
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • +39 340 2793945
    • info@oscarsalerni.it
    Oscar Salerni - Art & Design
    • Home
    • Portfolio
      • Logotipi
      • Web design
      • Packaging
      • Disegno ed illustrazione
      • Carta stampata
    • Opere visive
    • Pagina infinita
    • Scuola di Fumetto
    • Blog
    • Contatti