Collezionismo
-
Cool-One – Hot Wheels della settimana
Questa settimana arriva il rombante Cool-One, versione fantasiosa del famoso furgone dei gelati Chevrolet Step-Van, veicolo protagonista in tantissimi film americani (IMCB).
Questa versione fa parte dell’Insectirides 5-Pack del 2010 e presenta una scocca superiore in metallo bianco perlato. La scocca inferiore è in plastica grigio scuro, che si estende fino a formare il radiatore e i fanali (nella parte anteriore), i tubi di scarico (sui lati del veicolo), i due portelli inferiori e il paraurti (nella parte posteriore).
Internamente sono incastonati tre elementi in plastica: le due aree del parabrezza in verde trasparente, la seduta e la parte anteriore dell’abitacolo in color tabacco, e i due convogliatori d’aria che fanno capolino dal tetto del veicolo.
Ai lati del furgone è presente una complessa grafica serigrafata a quattro colori (giallo, verde, oro e nero), con la scritta “EXTERMINATOR” ad arco, affiancata dal disegno di una testa di calabrone che sovrasta due tibie incrociate, richiamando la bandiera dei pirati.
Le ruote sono delle PR5 (Phil Riehlman a 5 razze), serigrafate in oro.
-
Tooligan - Hot Wheels della settimana
Questa settimana arriva Tooligan! Già il nome dice tanto sulla forma del veicolo. Infatti si tratta di una crasi tra la parola tool (utensili in inglese) e la parola hooligans (tifosi di calcio estremisti inglesi), tant'è che praticamente ogni parte dell'auto riporta alla forma di un utensile in modo estremo.
I parafanghi e i lati della carrozzeria riprendono la forma delle chiavi inglesi; l'alettone posteriore ha la forma di una chiave inglese da 3/8". Il corpo centrale e il parabrezza assomigliano a una pinza che si va a innestare all'alettone anteriore formato da un righello. Infine i motori sono formati da 2 gigantesti cacciaviti Phillips. Per quanto riguarda i materiali che la compongo, troviamo una base (scocca inferiore) in metallo (con la presenza centrale di un foro esagonale da 1/4"); carrozzeria superiore in plastica cromata oro con innestata una parte in plastica rossa trasparente, che delinea parte dei 2 motori cacciavite.
Poi la parte rossa definisce anche l'abitacolo con una serigrafia in nero ubicata sull'ipotetico tettuccio (impugnatura della pinza). Sui lati in corrispondenza dei portelli la scritta Tooligan (Yearling Bold) serigrafata in bianco con scivolamento in basso a destra e logo Hot Wheels in nero. Le ruote sono delle OH5 (bucate a 5 razze) con serigrafia cromata rossa.
Disegnata nel 2009 da Wayne Scott, questa versione fa parte della prima edizione (2010) caratterizzata da una serigrafia a 2 colori (rosso e nero) sull'alettone anteriore che rappresenta la scala graduata del righello, eliminata nelle edizioni successive.
Oscar Salerni - Art & Design
Via S. Pellico, 26 - Parma - Italy
P.IVA 02474770340
Cod. Fisc. SLRSCR69H14F463T









