Hot rod

  • Sooo Fast - Hot Wheels della settimana Sooo Fast - Hot Wheels

    Arriva Soo Fast, modello hot rod disegnato da Mark Jones e comparso per la prima volta nel 2001. Questa è l’edizione del 2009 (Modified Riders), l’ultima ad avere il portello sul tetto che, aprendosi, rivela il motore centrale e gli interni dell’abitacolo. Questa particolarità verrà rimossa l’anno successivo (2010) per motivi di semplificazione produttiva.

    Sooo Fast - Hot Wheels
    Sooo Fast - Vista laterale - Hot Wheels


    Nel corso degli anni, questo modello è comparso più volte come veicolo selezionabile nei videogiochi Hot Wheels. Il modellino presenta una scocca superiore verniciata di giallo, mentre quella inferiore, anch’essa in metallo, è lasciata non verniciata. Gli interni sono in plastica cromata e si estendono nella parte anteriore, formando il radiatore ovale e i bracci delle ruote; proseguendo verso il retro, delineano l’abitacolo e il motore V8, con il convogliatore d’aria che sporge dal tetto della vettura.

    Sooo Fast - Vista anteriore - Hot Wheels
    Sooo Fast - Vista posteriore - Hot Wheels


    Sono presenti delle serigrafie a due colori (bianco e nero): sui lati del veicolo compare una forma sinuosa nera con bordo bianco che termina a tre punte e si fonde con il logo a forma di occhi Mooneyes sulle portiere; sul cofano, invece, è visibile una banda nera che parte dalla base del parabrezza e si estende verso il radiatore, contenente anch’essa il logo dei due occhi.
    Le ruote anteriori sono delle SK5 (Skinny Wheel), introdotte nei modellini a partire dal 2002, mentre le posteriori sono le classiche 5SP (a cinque razze piene), tutte cromate e serigrafate.

    Sooo Fast - Vista superiore - Hot Wheels
    Sooo Fast - Particolare vano motore - Hot Wheels


    Grazie a questo modellino ho scoperto il marchio Mooneyes, una marca iconica legata alla cultura hot rod e custom automobilistica. Nata in California negli anni ’50 grazie a Dean Moon, nel corso dei decenni è diventata un punto di riferimento per chi desidera personalizzare la propria automobile o motocicletta con accessori e parti di alta qualità (serbatoi, coprivalvole, dischi ruota, ecc.).
    Questo branding è presente solo nell’edizione del 2009, disponibile con scocca gialla o nera.

  • Sooo Fast - Hot Wheels of the week Sooo Fast - Hot Wheels

    Here comes Soo Fast, a hot rod model designed by Mark Jones that first appeared in 2001. This is the 2009 edition (Modified Riders), the last to have the roof hatch that, when opened, reveals the mid-engine and interior of the cockpit. This feature would be removed the following year (2010) for reasons of production simplification.

    Sooo Fast - Hot Wheels
    Sooo Fast - Vista laterale - Hot Wheels


    Over the years, this model has appeared several times as a selectable vehicle in Hot Wheels video games. The model has an upper body painted yellow, while the lower body, also made of metal, is left unpainted. The interior is chrome-plated plastic and extends to the front, forming the oval radiator and wheel arms; continuing to the rear, it outlines the passenger compartment and the V8 engine, with the air duct protruding from the roof of the car.

    Sooo Fast - Vista anteriore - Hot Wheels
    Sooo Fast - Vista posteriore - Hot Wheels


    There are two-colour (black and white) silkscreens: on the sides of the vehicle there is a black sinuous shape with a white border that ends in three points and merges with the Mooneyes eye logo on the doors; on the bonnet, on the other hand, there is a black band that starts at the base of the windscreen and extends towards the radiator, also containing the two-eyes logo.
    The front wheels are SK5 (Skinny Wheel), introduced in model cars from 2002 onwards, while the rear wheels are the classic 5SP (five solid spokes), all chrome and screen-printed.

    Sooo Fast - Vista superiore - Hot Wheels
    Sooo Fast - Particolare vano motore - Hot Wheels


    Thanks to this model I discovered the Mooneyes brand, an iconic brand associated with hot rod and custom car culture. Born in California in the 1950s thanks to Dean Moon, over the decades it has become a reference point for those who wish to customise their car or motorbike with high-quality accessories and parts (tanks, valve covers, wheel discs, etc.).
    This branding is only present in the 2009 edition, available with a yellow or black body.