musica e fotografia

  • L’occhio e l’anima della Musica: Il viaggio fotografico di Carlo Massarini Mostra a Colorno - Mister Fantasy 50 anni di musica nelle fotografie di Carlo Massarini

    Ho avuto l'opportunità unica di immergermi nella mostra fotografica dedicata a Carlo Massarini, intitolata "MISTER FANTASY. 50 anni di musica nelle fotografie di Carlo Massarini", curata da Ascanio Kurkumelis presso l'Aranciaia di Colorno. Devo ammettere di essere arrivato all'esposizione completamente digiuno sull'argomento, ma ne sono uscito trasformato, affascinato dall'immensa cultura musicale e dallo straordinario occhio fotografico di Massarini che, purtroppo, non conoscevo.

    Mostra a Colorno - Mister Fantasy 50 anni di musica nelle fotografie di Carlo Massarini - Foto 1

    Mostra a Colorno - Mister Fantasy 50 anni di musica nelle fotografie di Carlo Massarini - Foto 2

    L'esposizione si presenta come un vero e proprio percorso fotografico che si sviluppa dai suoi esordi fino ai giorni d'oggi. Massarini è celebrato come un "eroe della comunicazione musicale" e un giornalista e critico che ha trascorso l'intera vita a vedere, accompagnare e raccontare i protagonisti della musica, a partire dalla fine degli anni Sessanta. Il suo sguardo da reporter nasce precocemente, già nel 1969, quando a soli sedici anni riuscì ad accedere al backstage del mitico concerto dei Rolling Stones a Londra, scattando le sue prime fotografie con la Rolleiflex del padre.

    Mostra a Colorno - Mister Fantasy 50 anni di musica nelle fotografie di Carlo Massarini - Foto 3

    Mostra a Colorno - Mister Fantasy 50 anni di musica nelle fotografie di Carlo Massarini - Foto 4

    Il percorso espositivo copre cinquant’anni di storia, spaziando dai grandi originators come Paul McCartney (Beatles) e i Rolling Stones, fino alle figure più recenti, passando per il rock teatrale dei Genesis e le maschere di Peter Gabriel, e arrivando agli artisti che hanno segnato il pop rock angloamericano e italiano. Sono esposti scatti iconici, come Bob Marley nel 1977, Bruce Springsteen, Leonard Cohen e Bob Dylan, e artisti contemporanei come Lana del Rey, all'inizio della sua carriera.

    Mostra a Colorno - Mister Fantasy 50 anni di musica nelle fotografie di Carlo Massarini - Foto 5

    Mostra a Colorno - Mister Fantasy 50 anni di musica nelle fotografie di Carlo Massarini - Foto 6

    Un aspetto che rende l'esperienza espositiva eccezionale è l'importanza dell'utilizzo dei QR Code (o equivalenti sistemi di guida), dove Carlo Massarini stesso, attraverso brevi video esplicativi, esplicita tutto il suo immenso sapere riferito agli attimi immortalati sulle foto e le riviste esposte. Questo meccanismo permette ai visitatori di andare oltre la mera immagine, scoprendo aneddoti intimi e approfondimenti culturali: dal contesto in cui è stata scattata una foto, come l'incontro con Bob Marley a casa sua dopo una partita di pallone, o il significato esoterico nascosto nei testi di Battiato, fino alla storia dietro la riunione dei Beach Boys e lo scatto rubato a Brian Wilson. Massarini, che è stato definito anche Mr. Fantasy, è un narratore in grado di evocare mondi e condurre lo spettatore alla scoperta.

    L’allestimento, curato magistralmente dagli organizzatori Colorno Photo Life, ha permesso di valorizzare ogni scatto e ogni sezione tematica, rendendo la fruizione chiara e coinvolgente. Gli allestitori hanno svolto un egregio lavoro nel disporre questo viaggio visivo monumentale.

    L’entusiasmo e la sete di conoscenza scaturiti dalla mostra sono stati tali che, una volta giunto alla conclusione, sono rimasto così entusiasta da acquistare il suo ultimo volume Vivo dal Vivo autografato. Questo volume, che copre il periodo 2010-2023, rappresenta ora il mio punto di partenza per potermi informare ulteriormente su questo mondo musicale e fotografico che ho appena iniziato a scoprire.