parma
-
Cartolina evento Particelle Artigianali
Cartolina promozionale per evento “Particelle Artigianali” tenutosi a Parma.
-
Gazzetta dei Piccoli
Da settembre 2007 a dicembre 2008 sono stato ingaggiato dalla Gazzetta di Parma per realizzare i disegni della rubrica per bambini “La Gazzetta dei Piccoli”, a cura di Mariagrazia Villa e Silvia Ugolotti. Tramite un segno deciso e una gamma cromatica vivace (adatta alla stampa su quotidiano), ho dato vita a una numerosa serie di disegni che sintetizzavano il contenuto degli articoli.
{igallery id=6073|cid=1|pid=1|type=category|children=0|addlinks=0|tags=|limit=0}
L'obbiettivo di questa rubrica era quella di informare, intrattenere ed educare un pubblico giovane, principalmente bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie.
La rubrica offriva una varietà di contenuti che spaziano dalle notizie di attualità, scienza, tecnologia e ambiente, alla presentazione di eventi culturali, mostre, festival e musei con iniziative dedicate ai più piccoli. Particolare attenzione era dedicata al mondo degli animali, sia quelli domestici che selvatici o in pericolo.Una componente fondamentale era la promozione della lettura e della scrittura. Venivano recensiti libri di narrativa e divulgazione per ragazzi, presentate collane di classici e intervistati autori. La rubrica incentivavai bambini a leggere e a scrivere, pubblicando i loro lavori come poesie o temi e invitandoli esplicitamente a inviare propri articoli, racconti e ritratti. Venivano anche suggeriti consigli per aspiranti scrittori e diverse strategie di apprendimento.
"La Gazzetta dei Piccoli" affrontava anche tematiche sociali importanti per l'età dei lettori, come il bullismo (incluso quello femminile), il lavoro minorile, i bambini soldato e altre forme di oppressione, spesso presentando iniziative o progetti volti ad aiutare i bambini in difficoltà. Parallelamente, includeva racconti divertenti, barzellette e curiosità, oltre a fornire consigli pratici su attività creative o quotidiane.
L'interazione era centrale: la rubrica invitava i lettori a partecipare attivamente attraverso concorsi, domande e la possibilità di vedere i propri contributi pubblicati. Promuoveva inoltre valori come l'amicizia, la fiducia in sé, la curiosità, l'altruismo, l'amore per la giustizia e il riconoscimento dell'importanza degli errori nel processo di crescita.
In sintesi, l'obiettivo della rubrica era offrire ai giovani lettori uno spazio informativo, culturale e divertente, che stimolava la loro curiosità, incoraggiando la lettura e la creatività, li senibilizzava sui temi importanti e promuoveva la partecipazione attiva e lo sviluppo personale. -
Parma Ham "Black Label" whole band with bone
Studio grafico fascetta per Prosciutto di Parma intero con osso. Prodotto distribuito nelle gastronomie toscane.
-
Parma nel Mondo
Studio logotipo per il portale parmanelmondo.com. Il profilo del mezzo busto stilizzato a lato del del lettering rappresenta Vittorio Bottego, famoso esploratore italiano dell'800.
-
Postcard for Handmade Particles event
Promotional postcard for "Particelle Artigianali" event held in Parma.
-
Tutorial Dinocomics
Qui di seguito troverai i link per poter scaricare i documenti PDF delle esercitazioni eseguite durante il corso.
Realizzate in formato A4, volendo potrai comodamente stamparle con la tua stampante o visualizzarle sul tuo device preferito.Buon divertimento!
-
Tutorial Movie Monster Comics
Qui di seguito troverai i link per poter scaricare i documenti PDF delle esercitazioni eseguite durante il corso.
Realizzate in formato A4, volendo potrai comodamente stamparle con la tua stampante o visualizzarle sul tuo device preferito.
In alternativa in fondo all'articolo potrai sfogliare il FlipBook.Buon divertimento!
-
Tutorial Movie Monster Comics
Below you will find links to download PDF documents of the exercises performed during the course.
Made in A4 format, you can easily print them with your printer or view them on your favorite device.
Alternatively, at the bottom of the article you can browse the FlipBook.Have fun!